International Mountain Leader certified UIMLA Guida Escursionistica Naturalistica Valle d'Aosta
San Silvestro 2022  ciaspolata golosa al cospetto di sua Maestà
San Silvestro 2022 ciaspolata golosa al cospetto di sua Maestà

San Silvestro 2022 ciaspolata golosa al cospetto di sua Maestà

CIASPOLE, MERENDA & BOLLICINE!!!!!

31 Dicembre 2022

Alpeggi La Suche e Tirecorne

Courmayeur – Valle d’Aosta

PRENOTA QUESTO EVENTO AL +39 339 7371146

Il tramonto dell’ultimo giorno dell’anno lungo l’itinerario in ciaspole che collega i vecchi alpeggi di La Suche e Tirecorne, vero e proprio belvedere naturale sul Monte Bianco, rappresenta un evento assolutamente da non perdere. Partendo da Ermitage, grazioso e piccolo agglomerato di baite ubicato nel comune di Courmayeur, saliremo tra larici e abeti rossi con una vista che ci apparirà sempre più affascinante. Tirecorne e La Suche sono due vere e proprie perle di bellezza, nonché antichi retaggi di vita alpestre, con un panorama che spazia dal Bianco alle Jorasses. Al termine dell’escursione, gli ospiti saranno allietati con una gustosa merenda e un mare di bollicine. Insomma, ciaspoliamo golosamente scrutando davanti a noi guglie, ghiacciai e pareti di incommensurabile fascino!!!

Ritrovo: ore 14.00 parcheggio Ermitage (Courmayeur)

Durata: circa 3 ore/3 ore 30 min in totale, escluse le pause.
Dislivello: 350 mt circa percorso più corto; 500 mt circa percorso più lungo.
Difficoltà: WT2 Escursione con racchette da neve (percorso corto); WT3 Escursione impegnativa con racchette (percorso lungo).
Descrizione percorso: partendo da Ermitage (1470 mt), frazione di Courmayeur, saliremo tutti insieme tra larici e abeti rossi con una vista che ci apparirà sempre più affascinante. Raggiunto il secondo bivio lungo il percorso, un gruppo proseguirà direttamente verso la Suche (1810 mt, andata e ritorno lungo lo stesso sentiero,), mentre il gruppo più “allenato” ciaspolerà più a lungo, raggiungendo dapprima Tirecorne (1950 mt) e successivamente la stessa La Suche, per poi ridiscendere (chiudendo un anello alto) in direzione del parcheggio di Ermitage. Al termine dell’escursione, merenda con tanto di bollicine per salutarci allegramente in Natura!!!!
Costo: € 50 adulti; € 40 ragazzi tra i 12 e 14 anni (purchè abituati a camminare in salita in Montagna. Tutti i partecipanti minorenni dovranno essere accompagnati da almeno un genitore).
Il costo include: escursione guidata; assicurazione RC; uso di bastoncini, ciaspole e lampade frontali; dimostrazione utilizzo dei dispositivi di autosoccorso in valanga (ARTVA, pala e sonda); gustosa merenda e bollicine al termine dell’escursione.

Abbigliamento richiesto: scarponcini o scarponi da montagna, abbigliamento caldo a strati, giacca antivento, pantaloni impermeabili, berretto, guanti, zaino con bevanda calda, un cambio da lasciare in automobile
Per ragioni tecniche, meteorologiche o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subite variazioni o modifiche decise dalla Guida senza peraltro alterare le caratteristiche e l’essenza dell’escursione. Solo in caso di marcato maltempo, tale da far venir meno le condizioni di sicurezza, l’evento sarà annullato. Sarà compito della Guida avvisare i partecipanti.